Visualizzazione post con etichetta salse.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salse.. Mostra tutti i post

domenica 9 dicembre 2012

Bagnetto Caldo Dolce Forte

Carissimi,
sulla Stampa di oggi ho trovato un'interessante ricetta..

Qualcuno di Voi la conosce? Se si.. com'è?
Vediamo intanto di cosa si tratta..


Anzitutto è una salsa di quelle da usare con il bollito di carne.
Questo perché si bagna la carne dentro prima di mangiarla, dando così un'aroma più forte a quel che solitamente appare dolciastro.

Andiamo ad analizzare la ricetta.

Ingredienti:
1 porro
1 cuore di sedano e 1 manciata di foglie
1 peperone sottaceto
2 cucchiai di capperi
1 tazza di giardiniera
1 mazzo di erbe verdi miste (prezzemolo, timo, maggiorana...)
4 cucchiai di conserva
1 cucchiaino di saporita (misto di spezie macinate)
1 cucchiaio di zucchero
olio, sale, aceto q.b.

Preparazione:
Tritate il porro e il sedano con le foglie e metteteli a fuoco in tegame con 4 cucchiai d'olio e la saporita; fate cuocere adagio e quando è appassito aggiungete le altre verdure tritate grossolanamente. 
Cuocete una decina di minuti sempre a fuoco dolce, aggiungete la conserva e fate sobbollire ancora 10 min.
Unite lo zucchero e le erbe tritate, assaggiate ed aggiustate di gusto: deve essere dolce di zucchero e forte di aceto.
Servitelo caldo.

sabato 25 agosto 2012

Pesto alla rucola

Siamo ancora immersi nell'estate, e poca voglia di stare ai fornelli? allora che dire di una salsa fresca ma gustosa per condire la pasta?
Eccovi allora la semplice ricetta, vi basteranno:
due mazzetti di rucola
una manciata di pinoli e una di gerigli di noce
mezzo spicchietto d'aglio (facoltativo)
sale (facoltativo)
100 gr di parmigiano a pezzetti
olio quanto basta per amalgamare il tutto
 una decina di pomodorini  ciliegino





Pulite l'aglio dalla pellicina, lavate bene la rucola e asciugatela molto molto bene e con cura, mette i due ingredienti nel mixer assieme agli altri e frullateli sino ad ottenere una salsina morbida-
Ha un sapore più deciso rispetto alla salsa a base di basilico, ma è gradevolissima
Cuocete la pasta e conditela con il pesto, aggiungete i pomodorini tagliati, preventivamente lavati e asciugati e...buon appetito


P.s : potete anche preparare il pesto con gli ingredienti freschi sopraelencati, in quantità maggiore, ed invasare il composto in vasetti piccoli(tipo quelli degli omogeneizzati) e congelarli, così avrete anche in inverno un ottimo condimento veloce veloce e saporito, con il profumo dell'estate.