Questa è una delle ricette che ho imparato da mia Suocera avendola gustata da Lei per la prima volta.
L'adoro davvero un sacco ed è splendida per i bambini.
La ricetta originale - che proviene dal caldo Sud Italia - prevede le orecchiette fresche oppure gli ziti..
Ma anche con altra pasta corta si sposa piuttosto bene!
Ma andiamo a vedere la ricetta in sé..
Ingredienti per 4 persone.
400 gr di Mezze Penne
200 gr di carne tritata per sugo
100 gr di salsiccia
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pane grattato
1 barattolo di pomodori pelati (io ho usato quelli della conserva fatta quest'estate)
1/2 cipollotto bianco
olio d'oliva
Preparazione.
In una casseruola dai bordi alti, mettere un cucchiaio d'olio d'oliva e la cipolla tagliata fine: far rosolare, e poi unire il pomodo pelato passato e iniziare a far cuocere il sugo.
Intanto, in una terrina, preparare il composto per le polpettine: unire l'uovo, il formaggio, la carne e la salsiccia tolta dal budello. Iniziare a mescolare aggiungendo il pan grattato.
Io non ho aggiunto sale dal momento in cui la pasta di salsiccia è già ricca di aromi di suo.. quindi non ho voluto esagerare.
A composto ultimato, prendere un piatto piano e iniziare così a fare delle piccole polpettine con il nostro preparato: più vengono piccole e più sono buone, anche se è vero che ci vuole tempo! Però i bambini saranno ben felici di mangiare le loro polpettine ed anche i grandi apprezzeranno.
In abbondante acqua salata gettare le Mezze Penne e portarle al tempo di cottura preferito.. Cuocere, scolare, ed unire la pasta al sugo con le polpettine. Mescolare bene, in modo tale il tutto prenda gusto e servire.
molto buona questa ricetta...il mio compagno gli piace un sacco...questa ricetta sia sarda (mia suocera la fa) che calabrese... :)
RispondiEliminaio la faccio anche con il riso però è meglio la pasta.